Penny: tutta la convenienza di un discount con prodotti di grande qualità
Il mondo dei discount, inizialmente ghettizzato, ha fatti mille passi avanti: da una parte gli italiani hanno messo da parte i pregiudizi, dall’altra sono gli store stessi che hanno mostrato quanto anche a prezzi convenienti sia possibile avere prodotti di qualità prestando attenzione anche alla sostenibilità o a temi come il piacere di fare la spesa.

In passato i discount sono nati in periferia, venivano quasi “nascosti” agli occhi dei più. Non avevano scaffali ma bancali su cui la merce veniva impilata e i marchi erano assolutamente irriconoscibili. Il prezzo? Assolutamente favorevole ma c’era poca scelta e soprattutto ci si concentrava su beni di prima necessità. Poi le cose sono cambiate, le persone hanno iniziato a frequentarli e ad acquistare dando feedback importanti: si potrebbe dire che le aziende sono cresciute tenendosi per mano con i propri clienti, perfezionandosi nel tempo e ora sono diventati un punto di riferimento per gli acquisti delle famiglie.
Come sono cambiati i discount nel tempo
Come accennato, i discount hanno iniziato a muovere i primi passi in Italia negli anni ’90 ma è solo dal 2000 in poi che hanno preso sempre più piede. Negli ultimi vent’anni possiamo dire che la spesa presso questi store ultra convenienti ha quasi superato quella della GDO più tradizionale. A divulgare i dati è stata l’Area Studio Mediobanca che ha mostrato un Osservatorio sulla GDO italiana, puntando l’attenzione sul confronto tra super ed ipermercati contro i discount. Analizzando dal 2016 al 2020 si è visto non solo un aumento del fatturato del mondo discount ma anche un’attenzione maggiore per la sostenibilità; linee biologiche o con packaging naturali sono state preferite dagli acquirenti anche in versione low cost.
Penny: una storia di successi
Tra i numerosi discount amati dalle famiglie italiane troviamo Penny, il supermercato del gruppo REWE nasce nel ’94 con l’apertura del primo punto vendita. Da quel momento l’avventura dello store è tutta in salita con numerosi negozi distribuiti su territorio nazionale tanto da diventare un punto di riferimento. Penny si è fatto conoscere e ha conquistato la fiducia dei propri clienti garantendo freschezza e qualità offrendo poi uno scontrino accessibile; poter fare la spesa togliendosi diversi sfizi, mangiando prodotti di qualità e senza spendere troppo è l’obiettivo di molte famiglie che sanno di poter trovare questa combo nei supermercati Penny.
Con il celebre claim “basta un penny”, Penny si è fatto strada diventando senza dubbio uno dei migliori store dove acquistare beni di prima necessità e alimentari ma anche qualche prodotto gustoso e sfizioso. La forza del brand? Sicuramente il reparto fresco dove si trovano frutta e verdura di stagione 100% italiane, prediligendo quindi qualità ad un buon prezzo. Attenzione anche per la qualità di salumi e formaggi rende lo store particolarmente apprezzato.
Non è da meno il reparto carne, dove si possono trovare vere eccellenze a prezzi competitivi. Oggi Penny è considerato uno dei migliori supermercati per rapporto qualità prezzo e non viene certo paragonato al concetto di “discount”. Con oltre 400 negozi in Italia e un’esperienza di oltre 25 anni Penny continua il suo percorso di crescita e lo fa cercando di prediligere sempre più etichette di qualità, puntando su prodotti made in Italy e specialità regionali, stringendo collaborazioni importanti con fornitori del territorio.
Penny è l’esempio di come il concetto di discount sia evoluto e mutato nel tempo: oggi continua a proporre sui propri scaffali prodotti di qualità made in Italy e legati al territorio senza mai dimenticare l’esigenza di proporre prezzi concorrenziali. Dal ’94 ad oggi, il supermercato offre un’esperienza di acquisto davvero piacevole: ambienti sempre più curati, organizzazione, qualità dei prodotti e ovviamente offerte promozionali che danno modo di accedere non solo a brand esclusivi ma anche a marchi internazionali in sconto solo da Penny per un determinato periodo.