Manutenzione della caldaia: perchè è importante per la propria salute?
La manutenzione della caldaia è un’attività fondamentale non solo per preservare le performance dell’elettrodomestico e non incappare in vertiginosi aumenti delle bollette, ma anche e soprattutto per evitare rischi legati alla salute. Chi infatti trascura la propria caldaia, va incontro a pericoli ingenti, che possono pregiudicare non solo l’esperienza abitativa ma persino l’incolumità dei residenti.

Ne parliamo qui, fornendo una panoramica dei rischi e qualche consiglio sulla manutenzione della caldaia. Tra le altre cose risponderemo alla domanda: quando fare la manutenzione della caldaia?
Infine, offriremo qualche indicazione per individuare professionisti competenti, in grado di eseguire la manutenzione della caldaia in tempi brevi e a un prezzo accessibile
Manutenzione della caldaia, una questione di sicurezza
La manutenzione della caldaia non va presa sottogamba. Molti infatti la considerano come una precauzione eccessiva, da prendere una volta ogni tanto o addirittura di cui se ne può fare a meno. Ebbene, si tratta di un errore oggettivo e che può portare a conseguenze spiacevoli. D’altronde, è la stessa legge a normare - certo con un grado di dettaglio discutibile - tempistiche e modalità della manutenzione della caldaia.
Tanto vale, dunque, iniziare dalle basi. A cosa serve la manutenzione della caldaia? Cosa succede se si rinuncia alla manutenzione?
La manutenzione della caldaia serve da un lato a preservare le performance e quindi a impedire che consumi più combustibile di quanto previsto. Dall’altro lato, serve a preservare l’incolumità dei residenti. Una caldaia che non viene manutenuta potrebbe registrare dei malfunzionamenti nella gestione dei fumi.
Le conseguenze sono drammatiche, in quanto spesso coincidono con l’emissione di monossido di carbonio all’interno dell’abitazione. Il monossido di carbonio è pericoloso, in quanto può innescare incendi. Soprattutto, risulta tossico per gli individui.
Ogni quanto va fatta la manutenzione della caldaia e come
La manutenzione della caldaia è una questione serie, dunque non stupisce la presa di posizione del legislatore a riguardo. La normativa di riferimento è il Decreto del Presidente della Repubblica n.74 del 2013. Esso dichiara l’obbligo di manutenzione del caldaia e stabilisce la cadenza, la quale può variare da due o quattro anni, a seconda delle caratteristiche del dispositivo.
Nello specifico, la manutenzione della caldaia va effettuata ogni due anni se il dispositivo genera una potenza inferiore a 35 kw o se è alimentato da fonti solide o liquide (banalmente, il gpl). Va effettuata ogni quattro anni, invece, se la potenza espressa è inferiore a 4 anni.
Il consiglio però è di procedere con una manutenzione annuale e, in ogni caso, rispettare le indicazioni del libretto. Al di là delle classificazioni operate dal legislatore, ogni dispositivo rappresenta un caso a sé stante, e potrebbe manifestare esigenze specifiche.
Ovviamente, nel caso in cui si registrasse un qualsivoglia problema, soprattutto per quanto concerne la gestione dei fumi, l’intervento dev’essere immediato. Vale la pena ricordare che le caldaie operano con materiali potenzialmente pericolosi, dunque non vanno prese sottogamba. Un guasto all’impianto idrico può essere fastidioso e compromettere la qualità dell’esperienza abitativa, un guasto alla caldaia può essere, se non esattamente fatale, comunque foriero di una radicale compromissione delle garanzie di sicurezza.
A chi rivolgersi
Giunti a questo punto, vale la pena chiedersi: a chi rivolgersi per la manutenzione della caldaia? Un’idea potrebbe essere affidarsi alla stessa ditta che ha effettuato l’installazione. Tuttavia, le attività di installazione e le attività manutentive differiscono tra di loro, e quindi non è detto che chi esprime competenze nelle prime, si renda protagonista delle medesime performance anche nelle seconda. Una soluzione più efficiente consiste nella scelta consapevole e discrezionale dello specialista manutentore. Di norma, il tecnico di riferimento è un idraulico con competenze specifiche nella gestione delle caldaie.
Se abitate a Milano e dintorni, potreste fare riferimento ad Idraulico Milano Città. Mette a disposizione una squadra di idraulici in grado, tra le altre cose, di effettuare la manutenzione della caldaia. Sono competenti, hanno tanti anni di esperienza alle spalle. Soprattutto, intervengono in breve tempo, in quanto supportati da una macchina organizzativa di prim’ordine. Insomma, il servizio è rapido, erogato con competenza e professionalità. Sullo sfondo, un approccio ai prezzi che punta all’accessibilità, e che viene incontro alle esigenze di una clientela ormai molto vasta.