Come usare al meglio le esche topicide?
Come utilizzare le esche topicide in tutta sicurezza e soprattutto con efficacia? Se lo chiede chi deve affrontare il fastidioso (e pericoloso) problema della presenza di topi in casa e vorrebbe acquistare una o più esche.

In questa breve ma esaustiva guida sciogliamo i dubbi sull’utilizzo delle esche, fornendo alcuni consigli pratici e facili da seguire. In chiusura, parleremo di Rat Catering, punto di riferimento online per l’acquisto di esche topicide. Per inciso, mette in vendita anche contenitori per esche topicide, dispositivi che, come vedremo, giocano un ruolo fondamentale nella risoluzione del problema dei topi in casa.
Come funzionano le esche topicide
Le esche topicide rappresentano la risorsa più facile e rapida per far uscire i topi allo scoperto, per avvelenarli, per eliminarli una volta per tutte e dormire finalmente sonni tranquilli. Le esche possono essere più o meno letali. Inoltre, possono essere realizzate con sostanze diverse, ma in grado sempre di esercitare una forza attrattiva per i topi. Nella maggior parte dei casi, queste sostanze sono di derivazione cerealicola o presentano un elevato livello zuccherino. A dispetto di quanto suggerisce l’immaginario collettivo, infatti, i topi preferiscono i carboidrati e il sapore dolce. Quello dei topi amanti del formaggio è un falso mito: lo mangiano, certo, ma solo se sono costretti dall’assenza di altre fonti di cibo.
Tra i veleni contenuti nelle esche spicca il principio attivo l’alfacloralosio, che è molto efficace ma agisce unicamente per i topi piccoli.
Come usare le esche con efficacia e in tutta sicurezza
Dunque, come maneggiare correttamente le esche? Va detto che i topicidi e ratticidi in commercio presentano una forma e una consistenza tale da favorire l’utilizzo in tutta sicurezza. Tuttavia, vanno presi alcuni accorgimenti.
Tanto per cominciare, è bene tenere le confezioni lontane dalla portata dei bambini. Si tratta di mero buon senso, ma è bene ribadirlo.
Secondariamente, è necessario scegliere con cura il luogo in cui l’esca verrà posizionata. I punti migliori sono quelli più nascosti, gli interstizi, gli angoli. D’altronde, i topi si intrufolano negli spazi più angusti, in modo da agire inosservati. Ovviamente, le esche non devono essere posizionate in prossimità delle fonti di cibo: il rischio è di fornire un’alternativa al topo, e di fatto incentivarlo a ignorare la “trappola”.
Infine, va tenuto conto di un fatto inquietante: i topi si muovono in tre dimensioni. Ovvero, possono arrampicarsi e raggiungere altezze considerevoli. Dunque, è bene valutare anche i punti situati a un paio di metri dal suolo.
In ragione di ciò, potrebbe essere utile impiegare dei contenitori ad hoc. Questi dispositivi infatti possono essere agganciati a tubi, suppellettili, elementi posti in altezza. Il tutto, senza sporcare o rischiare di spargere il topicida sul pavimento.
Per inciso, i contenitori sono pensati anche per l’erogazione continua e graduale. In tal modo, il topo assume il veleno senza sosta, trattando l’esca come fonte di cibo primaria.
Il consiglio migliore, tuttavia, è scegliere con efficacia le esche topicide, e quindi utilizzare solo prodotti di qualità. In questa prospettiva, assume un’importanza plateale il punto vendita online Rat Catering.
Dove acquistarle
A chi affidarsi? La soluzione migliore è data da Rat Catering. Si tratta di un ecommerce specializzato in esche topicide, che rappresentano la vera soluzione alla presenza dei topi in casa. L’offerta di Rat Catering, all’interno della categoria delle esche topicide e ratticida, è molto ampia. Vengono proposti vari principi attivi e varie sostanze, tali da massimizzare l’efficacia. D’altronde, fa riferimento al brand più importante del settore della produzione di esche topicide: Mayer Braun.
Per i prodotti, infatti, vengono usati ingredienti vegetali, sempre di prima scelta e di alta qualità. Di seguito, ne elenchiamo alcune motivando la scelta.
- La farina di mais è più gustosa e gradita dai roditori rispetto a quella di frumento;
- La farina di avena attrae maggiormente il topolino domestico;
- L'olio di palma con la sua profumazione rende più appetibile l'esca ai roditori;
- Il latte in polvere conferisce all'esca un forte potere attrattivo e un sapore molto ghiotto per topi e ratti;
- La polvere di zucchero addolcisce l'esca rendendola gradita a tutti i topi e ratti ed esalta le proprietà degli altri ingredienti.
I prodotti di Rat Catering sono sempre freschi e presentano una data di scadenza lontana nel tempo. Non è un dettaglio di poco conto, se si considera che basta un odore leggermente sgradevole per disincentivare i topi al consumo delle esche e quindi vanificare i tentativi di disinfestazione.
L’offerta di Rat Catering si estende anche a prodotti di diverso tipo, ma sempre riguardanti il tema disinfestazione. Si contano infatti tanti insetticidi e repellenti. Mette in vendita anche prodotti sanificanti, utili a ripristinare la salubrità degli ambienti, chiaramente messa in pericolo dalla presenza di specie parassitarie.